Bodybuilding e sirtuine
Le sirtuine e la loro funzione in chiave anti-aging e mantenimento di una salute ottimale sono sempre più importanti nella dieta degli atleti di attività come il fitness e il bodybulding, sia professionistico che amatoriale. La letteratura scientifica su queste proteine è sempre più dettagliata, robusta e convincente. Esse, oltre ad agire come silenziatori di specifiche regioni del DNA, hanno anche un’azione diretta altrettanto importante sul mantenimento della salute mitocondriale. Infatti un mitocondrio efficiente è sinonimo di una cellula sana nel tempo.
Ma come si attivano queste speciali proteine così ambite dai cultori del fitness e del bodybuilding? Essenzialmente attraverso due modalità sovrapponibili, almeno in parte:
- attraverso la restrizione calorica, ovvero l’abbassamento dell’introito calorico al di sotto della quota relativa al metabolismo basale;
- attraverso l’integrazione di molecole cosiddette “mimetiche della restrizione calorica”, delle quali la principale è il resveratrolo, tra i polifenoli più celebri per quanto riguarda il mantenimento di una salute ottimale.
Bodybuilding e sirtuine , studi scientifici
Negli ultimi anni la letteratura scientifica sulla funzionalità mitocondriale si è accumulata sottolineando il rapporto tra mitocondri funzionanti, produzione di radicali liberi e infiammazione sistemica. E’ ormai certo come molte delle malattie da invecchiamento siano direttamente imputabili ad un’alterata funzione mitocondriale e la riattivazione delle sirtuine faccia davvero la differenza nell’impedire l’insorgenza di diverse patologie degenerative ritrovando benessere ed energia nonostante l’avanzare del tempo.
Bodybuilding e sirtuine, stretta relazione e strategia preventiva di riattivazione delle sirtuine per garantirsi longevità e benessere senza malattie croniche e autoimmuni mimando la restrizione calorica con alimenti e integratori naturali a base di polifenoli.
Redazione SIRT500 – La Fontana della Giovinezza