Le sirtuine
Le sirtuine sono proteine rilasciate naturalmente all’interno del nostro organismo ed hanno un ruolo di primo piano nella regolazione delle funzioni metaboliche, oltre che dei processi di invecchiamento cellulare. Esistono sul mercato diversi integratori sirtuine.
Come confermato da molte ricerche medico-scientifiche, le proteine sirtuine svolgono un’importante attività enzimatica responsabile delle funzioni fisiologiche del dimagrimento, in quanto agiscono direttamente sulla resistenza all’insulina, vale a dire quel processo che si attiva quando ingeriamo alimenti contenenti zuccheri o carboidrati raffinati.
Più nello specifico, quando il livello di insulina nel sangue si innalza, si va ad innescare un meccanismo di resistenza che può essere la causa di infiammazioni nei tessuti, da non sottovalutare poiché possono essere all’origine di molte malattie tumorali o degenerative.
Le sirtuine entrano in azione in situazioni di stress e restrizione calorica, favorendo una migliore resistenza allo stress ossidativo, rendendo più efficienti il funzionamento del metabolismo e i processi di rigenerazione cellulare. Esistono comunque sul mercato diversi integratori sirtuine.
Proprio per queste sua proprietà in grado di favorire la resistenza allo stress e di contrastare l’invecchiamento cellulare, le sirtuine sono anche conosciute come proteine della longevità.
Proteine sirtuine: quali sono e come agiscono
Come dimostrato da numerosi studi scientifici, negli esseri umani, ma anche in altre specie di mammiferi, esistono 7 tipologie diverse di proteine sirtuine, ognuna delle quali è localizzata in una specifica area cellulare e assolve una funzione diversa.
Le sirtuine entrano in azione in condizioni di digiuno, poiché l’organismo si trova in una modalità di “risparmio energetico” e va quindi ad attingere alle riserve adipose. In questo modo, il nostro corpo va a bruciare il grasso in eccesso e ad attivare il gene magro, andando quindi a bruciare la massa grassa.
La capacità dell’organismo di rilasciare queste proteine sirtuine inizia a diminuire progressivamente tra i 30 e i 35 anni, ragion per cui attorno a questa età il metabolismo inizia a cambiare e a lavorare in modo più “lento”.
In relazione a questo mutamento dei processi metabolici nel nostro corpo, è possibile compensare questa progressiva carenza, ad esempio seguendo una dieta a base di alimenti che attivano le sirtuine o iniziando un trattamento a base di integratori sirtuine naturali.
Cibi ricchi di sirtuine: quali sono?
Sono molti i cibi ricchi di sirtuine che vengono consigliati all’interno della cosiddetta “Dieta Sirt”, ovvero una dieta a base di alimenti che attivano le sirtuine. Esistono comunque sul mercato diversi integratori sirtuine.
La maggior parte sono cibi di origine vegetale, tra cui gli agrumi, i mirtilli, i capperi, la soia, il sedano, la rucola, il prezzemolo, la cipolla rossa e il radicchio rosso.
Anche la frutta secca, in particolare le noci, sono consigliate all’interno della Dieta Sirt, senza però eccedere con la quantità giornaliera. Tra gli alimenti che attivano le sirtuine rientrano anche il cioccolato fondente, il tè verde e il caffè e, sorprendentemente, anche il vino rosso.
Gli effetti benefici di un’alimentazione a base di cibi ricchi di integratori sirtuine vanno ben oltre la semplice perdita di peso, in quanto svolge una preziosa azione antiossidante nell’organismo, migliora la memoria e, in generale, il funzionamento del metabolismo e del sistema immunitario.
Come attivare le sirtuine: prova i prodotti Sirtlife
Quando si parla di come attivare le sirtuine spesso è necessario affiancare un’alimentazione bilanciata a un trattamento a base di integratori sirtuine naturali in grado di stimolare il rilascio di queste proteine all’interno dell’organismo.
Per questo, Sirtlife ha lanciato i suoi prodotti, una linea di integratori sirtuine alimentari di alta gamma, a base di ingredienti naturali estratti senza l’utilizzo di solventi e presenti in una concentrazione maggiore rispetto alla media degli integratori attualmente disponibili sul mercato.
Tutti gli integratori sirtuine Sirtlife, come Sirt500 Plus e Lipo, sono sviluppati sulla base di studi scientifici della nostra equipe internazionale, che ha analizzato a fondo la correlazione tra la produzione di sirtuine nell’organismo e il corretto espletamento dei processi metabolici.
Per un risultato ottimale del trattamento, è consigliabile ingerire 2 compresse al giorno, al mattino e alla sera, indifferentemente se prima o dopo i pasti. In media, i primi risultati sono visibili dopo circa 2 mesi dall’inizio del trattamento.