Sirtuine e benefici
Le sirtuine sono delle proteine prodotte naturalmente dal nostro corpo in grande quantità fino all’incirca all’età di 35 anni, quando iniziano inesorabilmente a decrescere in modo esponenziale. Sono sette, sovraintendono a molteplici funzioni benefiche ed è per questo che vengono anche chiamate le “proteine della longevità” o della “giovinezza“. Regalano infatti un sistema immunitario più forte, cicli di sonno regolarizzati, cartilagini forti e ben lubrificate, cuore e organi in perfetta salute, metabolismo accellerato e una attività cerebrale lucida e potenziata.
L’omeostasi energetica è lo stato di benessere ed equilibrio del corpo umano, uno stato naturalmente garantito anche grazie alla produzione di sirtuine direttamente dal nostro corpo. Una condizione fisica ottimale che purtroppo, con l’avanzare degli anni e l’inevitabile insorgere di patologie, va scemando. Una condizione che, come notato dalla ricerca scientifica qualificata, può essere ritrovata efficacemente con la riattivazione e la stimolazione delle sirtuine regalandosi benefici notevoli.
Sirtuine e benefici, la ricerca scientifica
I primi studi degli anni ’90 sulle sirtuine e benefici, ripresi dal professor David Sinclair di Harward e dal professor David della Morte Canosci in Italia, sono stati i precursori nello studio di queste proteine, e, come dichiarato da Marco Menichelli, co-founder di SirtLife Corporation, azienda leader mondiale nella produzione di integratori in grado di stimolare naturalmente la produzione di sirtuine, “agiscono in modo particolare sul sistema immunitario, sul metabolismo, sul cervello e sui neuroni, ma anche sull’apparato cardio-circolatorio. Sono un toccasana per ognuno di noi ed è per questo che integratori, come ad esempio il Sirt500 Plus, possono colmare quel deficit di fabbisogno che il corpo umano da solo non riesce più a raggiungere.“
Da uno studio condotto con il professor Camillo Ricordi e Silvano Zanuso di Wellness Foundation, aggiunge Menichelli, “emerge chiaramente come alcuni tipi di sport possano stimolare la naturale produzione di sirtuine ma fino ad una certa età. Un soggetto anziano, ad esempio, otterrà grandi benefici dall’attività sportiva, ma non la stimolazione naturale delle sirtuine, se non aiutato tramite, appunto, l’integrazione o il digiuno, che però non aiuta l’attività sportiva. Uno sportivo agonistico, ad esempio, non può permettersi il digiuno, l’integrazione alimentare quindi assume un ruolo centrale in questi casi.“
Sirtuine e benefici, integratori di qualità
Ma come fare a distinguere integratori di qualità da altri più commerciali? La risposta, evidenzia Menichelli parlando di sirtuine e benefici, sta nella “composizione, studi scientifici a supporto e fama dell’azienda che li produce per serietà, professionalità, sicurezza e affidabilità. I nostri prodotti vengono tutti testati meticolosamente. Una prassi che vorrei fosse allargata a tutte le aziende che si occupano di integratori alimentari, proprio perché diventa importantissimo rispetto alla modulazione della formulazione, composizione e grammatura stessa del composto. Importantissime, a tal proposito, sono le certificazioni GMP (Good manufacture production) e poi le pubblicazioni scientifiche a supporto.“
“L’azienda SirtLife, ad esempio, fonda le sue radici su un percorso ben definito e ancorato alla ricerca scientifica. Giovanni Ciallella nel 2017 già seguiva l’azienda di David Sinclair, Sirtris Pharmaceuticals, ed ha deciso di finanziare la ricerca. Creata la prima versione di uno dei prodotti della linea, è nata successivamente SirtLife Corporation guidata dal nostro CEO Guglielmo Carsana, cofinanziata da nomi importanti del panorama internazionale tra Stati Uniti ed Europa.“
Sirtuine e benefici, le novità
“Il lavoro, gli investimenti, gli studi e l’impegno hanno portato al successo sperato senza però perdere di vista l’obiettivo di migliorarci continuamente. Numerosi Vip in Italia e negli USA si sono già esposti sui social in maniera spontanea per recensire positivamente i nostri prodotti.“
Tra le novità annunciate da SirtLife, LIPO, un ‘booster’ naturale da affiancare al Sirt500 Plus per velocizzare il metabolismo e migliorare l’assorbimento dei lipidi. “Un ottimo spunto questo per sottolineare, tra l’altro, come non esista una ‘pillola magica’ per dimagrire, ma che solo stile di vita equilibrato, movimento, dieta sana e la giusta integrazione può farci raggiungere questo obiettivo”, ha concluso Menichelli.
Sirtuine e benefici, il giusto connubio per aspirare ad una migliore longevità e garantirsi soprattutto una fase di invecchiamento priva di quelle malattie croniche che normalmente la caratterizzano.
Redazione SIRT500 – La Fontana della giovinezza