Sirtuine e malattie neurovegetative
Le sirtuine sono una famiglia di enzimi che controllano diverse e vitali funzioni cellulari, tra cui il metabolismo e l’invecchiamento. Le manipolazioni delle attivitร delle sirtuine causano l’attivazione di risposte anti-apoptotiche, anti-infiammatorie, anti-stress, e la modulazione di un’aggregazione di proteine coinvolte nei disturbi neurodegenerativi.
Recentemente, le sirtuine sono state studiate per la loro capacitร di intervento sulle malattie neurovegetative in vari modelli di neurodegenerazione. Tuttavia, quasi in tutti i casi, gli esatti meccanismi di neuroprotezione rimangono elusivi. In ogni caso, la manipolazione delle attivitร delle sirtuine รจ interessante come una nuova strategia terapeutica per il trattamento dei disturbi umani attualmente fatali come l’Alzheimer e il Parkinson.
Sirtuine e malattie neurovegetative, studi scientifici
In questa ricerca rivediamo i dati attuali che supportano i ruoli terapeutici putativi delle sirtuine nell’invecchiamento e nelle malattie neurovegetative e la fattibilitร dello sviluppo di terapie basate sulle sirtuine stesse.
Sirtuine e malattie neurovegetative, una strategia preventiva per garantirsi longevitร e benessere mimando la restrizione calorica con alimenti e integratori naturali a base di polifenoli.
Redazione SIRT500 – La Fontana della Giovinezza