€ 0.00

Nessun prodotto nel carrello.

Spedizione in 24 ore gratuita in Italia e Svizzera per ordini sopra i 70€ /Chf - Metodo di pagamento sicuro con Carta di credito/debito (tecnologia PayPal)

€ 0.00

Nessun prodotto nel carrello.

SIRTUINE E PARKINSON: SIRT1, meccanismo e considerazioni terapeutiche

Sirtuine e Parkinson

SIRT1, una proteina della famiglia delle sirtuine, ha come bersaglio gli istoni e molte proteine non istoniche e partecipa a varie funzioni fisiologiche. L’attività enzimatica di SIRT1 è diminuita nei pazienti con malattia di Parkinson (PD), il che può ridurre la loro capacità di resistere ai danni neuronali causati da varie neurotossine. Inoltre, come rilevato in questa ricerca scientifica, SIRT1 può indurre l’autofagia regolandone le proteine come la protein chinasi AMP-attivata, la catena leggera 3, il bersaglio mammifero della rapamicina e il fattore di trascrizione forkhead 1.

Ancora, SIRT1 può regolare la funzione mitocondriale e inibire lo stress ossidativo principalmente mantenendo il perossisoma proliferator-activated receptor-γ coactivator-1α (PGC-1α) in uno stato deacetilato e quindi mantenendo un livello costante di PGC-1α. Altri studi hanno dimostrato che SIRT1 può avere un ruolo nella fisiopatologia del Parkinson regolando la neuroinfiammazione. SIRT1 deacetilasi ha il fattore nuclearekappa B e quindi riduce la sua attività trascrizionale, inibisce l’espressione dell’ossido nitrico sintasi inducibile, e diminuisce i livelli di fattore di necrosi tumorale alfa e interleuchina-6.

sirtuine e parkinson

Sirtuine e Parkinson, studi scientifici

SIRT1 può anche regolare la proteina 70 dello shock termico deacetilandone  il fattore 1 per aumentare la degradazione degli oligomeri di α-sinucleina.  Sulla base degli effetti neuroprotettivi di SIRT1 sul Parkinson, molti esperimenti in vitro e in vivo hanno dimostrato che alcuni attivatori di SIRT1, in particolare il resveratrolo, hanno potenziali effetti neuroprotettivi contro il danno neuronale dopaminergico causato da varie neurotossine. Quindi, la SIRT1 gioca un ruolo critico nello sviluppo del Parkinson e potrebbe essere un potenziale riferimento per la sua terapia.

Sirtuine e Parkinson, una strategia preventiva per garantirsi longevità e benessere senza malattie croniche e autoimmuni mimando la restrizione calorica con alimenti e integratori naturali a base di polifenoli.

Redazione SIRT500 – La Fonatana della Giovinezza

Lugano
nubi sparse
18.3 ° C
19.9 °
16.5 °
90 %
3.1kmh
40 %
Dom
24 °
Lun
23 °
Mar
25 °
Mer
22 °
Gio
18 °

ULTIMI ARTICOLI

SEMAGLUTIDE E DIMAGRIMENTO: perdere peso rapidamente come “effetto collaterale”

Semaglutide e dimagrimento Concepito, studiato e già utilizzato come farmaco contro il diabete, Semaglutide sta andando letteralmente a ruba in mezzo mondo a causa dell'effetto...

PIANTA DI ASHWAGANDHA: tonico di giovinezza e longevità sana

Pianta di Ashwagandha, cos'è La pianta di Ashwaganda fa parte delle solanacee, è conosciuta comunemente come ginseng indiano o con il nome scientifico di Withania...

ACCELERARE IL METABOLISMO: la soluzione per superare la prova costume

Accelerare il metabolismo La bella stagione è alle porte ed inevitabilmente la prova costume ci mette di fronte ai molti cm di pelle in più...

PRODOTTI SIRTLIFE