€ 0.00

Nessun prodotto nel carrello.

Spedizione in 24 ore gratuita in Italia e Svizzera per ordini sopra i 70€ /Chf - Metodo di pagamento sicuro con Carta di credito/debito (tecnologia PayPal)

€ 0.00

Nessun prodotto nel carrello.

SIRTUINE E SISTEMA IMMUNITARIO: rafforzarlo come prima arma di difesa dai virus

Sirtuine e sistema immunitario

Come rilevato dai dati statistici emersi da uno studio della Società Svizzera di Nutrizione, il sistema immunitario degli svizzeri non sarebbe nella migliore delle condizioni. Secondo lo studio condotto da medici e ricercatori del PF di Zurigo, delle Università di Zurigo, Losanna e Groningen (NL) nonché esponenti della Società Svizzera di Nutrizione e della Lega polmonare, la ragione sarebbe legata alla mancanza di vitamine C e D, acidi grassi omega-3, selenio e zinco, nutrienti necessari per il funzionamento ottimale del sistema immunitario.

Chiarito e palese che un buon sistema immunitario può proteggere dai virus o limitarne la gravità e la durata nel caso di malattia, la situazione emersa dalla studio in merito allo status “debilitato” della popolazione, spiegherebbe la ragione per cui il tasso di infezione e di morte in Svizzera è da due a quattro volte superiore rispetto ai paesi con uno status di benessere e qualità di vita confrontabile. Sirtuine e sistema immunitario camminano di pari passo ad un rafforzamento ottimale delle difese immunitarie garantendo longevità e benessere.

sirtuine e sistema immunitario

Spiegazione dagli esperti

Estremamente interessanti, sotto questo profilo, le osservazioni di Heike Bischoff-Ferrari, direttore della Geriatrics Clinic presso l’Ospedale universitario di Zurigo, nonché primario della Clinica universitaria presso il Waid and Triemli City Hospital degli esperti della Società Svizzera di Nutrizione.

Signora Bischoff-Ferrari, come si può compensare la carenza?

Una dieta equilibrata e sana garantirebbe l’apporto di gran parte dei micronutrienti: frutta e verdura sufficienti e fonti di proteine sane ad ogni pasto, come legumi, noci e pesce. Solo la vitamina D non può essere assorbita a sufficienza attraverso il cibo. Situazione, questa, problematica se parliamo di Covid-19.

Per quale motivo?

La vitamina D ha ridotto il rischio di infezioni respiratorie secondo ben 25 studi condotti in special modo su persone che ne erano carenti. Secondo un test condotto su 76 pazienti positivi al coronavirus – a cui è stata somministrata vitamina D durante il trattamento -, solo il 2% ha avuto necessità di essere trasferito al reparto di terapia intensiva. Nel gruppo di controllo era del 50 percento“.

sirtuine e sistema immunitario

Da dove prende la vitamina D il corpo?

La fonte principale è il sole, che scarseggia in inverno. È stato dimostrato che una persona su due ha una carenza di vitamina D. Pertanto dovrebbe essere assunta in modo mirato“.

A cosa devi prestare attenzione con gli integratori di vitamina D?

Solo al dosaggio. Gli adulti dovrebbero consumare 800 UI al giorno“.

Come riconosci una carenza nutrizionale?

Sfortunatamente, ci sono chiari segni clinici solo in caso di gravi carenze. Spesso ci sono sintomi che possono avere molte cause come stanchezza e debolezza. Per quanto riguarda la vitamina C, è sufficiente controllare la dieta: riesco a mangiare cinque porzioni di frutta o verdura al giorno? Gli esami del sangue forniscono informazioni su tutto il resto“.

Ci sono persone che hanno un fabbisogno particolarmente elevato di nutrienti?

Se parliamo di vitamina D e proteine, queste sono maggiormente importanti per gli anziani. Ma anche i fumatori hanno un rischio maggiore di infezioni respiratorie e dovrebbero proteggersi in modo particolare o smettere di fumare immediatamente. Anche l’eccessivo consumo di alcol indebolisce il sistema immunitario“.

Questa l’indicazione di apporto di dosaggio raccomandato dagli esperti per gli integratori alimentari:

Vitamina D: l’integrazione con 2000 UI (50 μg) per persona al giorno riduce, secondo quanto dimostrato, il rischio di contrarre infezioni delle vie respiratorie. Il limite massimo (UL) per la vitamina D è di 4000 UI per persona/giorno.

Vitamina C: integrazione con 200 mg per persona al giorno. La vitamina C svolge un ruolo fondamentale nella riposta immunitaria. Una carenza di questa vitamina aumenta la suscettibilità alle infezioni, come la polmonite. Per la vitamina C non è previsto alcun limite massimo.

Acidi grassi omega-3: integrazione con 500 mg di DHA ed EPA per persona al giorno per ridurre il rischio di infezione. Per l’assunzione di acidi grassi omega-3 non è previsto alcun limite massimo.

sirtuine e sistema immunitario

Selenio: integrazione con 50 – 100 µg per persona al giorno, in quanto i livelli di selenio nella popolazione svizzera sono in parte bassi come in altri paesi europei. Il limite massimo (UL) per il selenio è di 300 μg per persona/giorno.

Zinco: integrazione con 10 mg per persona al giorno, in quanto i livelli di zinco nella popolazione svizzera sono in parte bassi.

Sirtuine e sistema immunitario

In piena osservanza di queste autorevoli indicazioni della Società Svizzera di Nutrizione, SIRT500 PLus, tramite la sua formula completa di alcuni di questi preziosi ingredienti, rinforza naturalmente il vostro sistema immunitario, importantissima condizione per affrontare al meglio l’attacco di qualsiasi virus.

Sirtuine e sistema immunitario, un binomio vincente per garantirsi longevità e benessere mimando la restrizione calorica con alimenti e integratori naturali a base di polifenoli.

Redazione SIRT500 – La Fonte della Giovinezza

Lugano
poche nuvole
24.1 ° C
25.7 °
21.4 °
60 %
3.6kmh
20 %
Mar
24 °
Mer
23 °
Gio
24 °
Ven
25 °
Sab
25 °

ULTIMI ARTICOLI

ABBRONZATURA PERFETTA: stimolarla con cibi ricchi di polifenoli e antiossidanti

Abbronzatura perfetta E' innanzitutto bene ricordare che che l'esposizione al sole è benefica e rigenerante se attuata con moderazione e con l'utilizzo di creme solari...

SEMAGLUTIDE E DIMAGRIMENTO: perdere peso rapidamente come “effetto collaterale”

Semaglutide e dimagrimento Concepito, studiato e già utilizzato come farmaco contro il diabete, Semaglutide sta andando letteralmente a ruba in mezzo mondo a causa dell'effetto...

PIANTA DI ASHWAGANDHA: tonico di giovinezza e longevità sana

Pianta di Ashwagandha, cos'è La pianta di Ashwaganda fa parte delle solanacee, è conosciuta comunemente come ginseng indiano o con il nome scientifico di Withania...

PRODOTTI SIRTLIFE